InfoDay “Profondamente Terrestri”

Data:
26 Settembre 2025

InfoDay “Profondamente Terrestri”

Martedì 30 settembre, presso la Camera di Commercio di Bari, si terrà l’InfoDay “Profondamente Terrestri” del progetto PNRR “Monitoring Earth’s Evolution and Tectonics – MEET”, durante il quale verranno presentati i risultati sinora raggiunti. Il progetto, iniziato a novembre 2022, con termine ad aprile 2026, è coordinato da INGV e vede la collaborazione di 8 partner, tra cui ISPRA. MEET è finalizzato a rafforzare le infrastrutture di ricerca sul monitoraggio della dinamica terrestre attraverso l’implementazione delle reti di monitoraggio esistenti e la creazione di nuove.

ISPRA è coinvolta in due diverse linee di attività del progetto.

Nella prima, denominata ‘Aggiornare la filiera dei dati geodetici e idrogeochimici’, è stata realizzata una Piattaforma Idrogeochimica che, in modo standardizzato, archivia i dati inviati dalle stazioni idrogeochimiche installate da INGV in aree sismiche del territorio nazionale. È prevista l’installazione di 25 stazioni di misura in pozzi e sorgenti per la determinazione in continuo dei dati di Temperatura, Livello e conducibilità elettrica dell’acqua. Durante l’InfoDay verrà proiettato il video “Acque sotterranee e terremoti”, frutto della collaborazione tra ISPRA, INGV, ARPA Liguria, ARPA Valle d’Aosta e ARPA Abruzzo.

Nella seconda dal titolo ‘Italian Platform for solid Earth Science (IPSES)’, ISPRA ha fornito una serie di dataset relativi alla geologia di superficie e sottosuolo con particolare attenzione alla caratterizzazione delle faglie, inclusa la loro geometria 3D, nonché un catalogo degli effetti sismoindotti, seguendo i principi e gli standard FAIR per rendere i dati Findable, Accessible, Interoperable e Reusable.

Tali dati, così come quelli idrogeochimici, saranno resi fruibili attraverso la piattaforma IPSES – Italian Platform for Solid Earth Science, realizzata da INGV appositamente per il progetto MEET.

Nel corso della tavola rotonda focalizzata sulle diverse infrastrutture di ricerca realizzate con il

PNRR, è previsto un intervento del Coordinatore Scientifico del progetto GeoSciences IR.

 

Programma

 

 

Ultimo aggiornamento

26 Settembre 2025, 14:36