
SOIL HUB
Il progetto SOIL HUB, è un progetto finanziato dal Ministero per le politiche agricole, alimentari e forestali formalmente iniziato a novembre 2019 avrà termine nel giugno del 2024.
Il SOIL Hub è dedicato allo sviluppo di una rete di eccellenza nazionale che possa interfacciarsi con l’European Joint Programme (EJP) e la Global Soil Partnership (GSP), che contribuisca al superamento della frammentazione della ricerca attraverso l’armonizzazione e integrazione di dati ed informazioni dei suoli, per potenziare le conoscenze dell’impatto dei cambiamenti climatici sui sistemi agricoli e sulle funzioni ecosistemiche del suolo. Il progetto prevede anche il rafforzamento delle competenze per scienziati del suolo definendo percorsi di formazione e reclutamento per giovani scienziati del suolo, lo sviluppo di metodologie armonizzate a supporto della creazione di database pedologici condivisi a livello nazionale, nonché nella definizione di un network di laboratori in cooperazione con FAO – GLOSOLAN e nella produzione di documenti per il collegamento con le politiche. ISPRA, in particolare, mette a disposizione il know how sull’uso di dati da osservazioni satellitari, sul monitoraggio del degrado del suolo e sulle politiche di gestione sostenibile del suolo.