Raw Materials Week 2025: il Servizio Geologico d’Italia protagonista al panel sui Programmi Nazionali di Esplorazione delle Materie Prime Critiche
Date:
20 November 2025
Continuano le attività del Servizio Geologico nell’ambito delle materie prime, attraverso la partecipazione a numerosi eventi di rilievo nazionale e internazionale dedicati alla sicurezza degli approvvigionamenti, alla conoscenza geologica del territorio e allo sviluppo di filiere minerarie sostenibili. L’evento più recente e di maggiore rilevanza si è concluso oggi, nell’ambito della Raw Materials Week 2025 (18 al 20 novembre a Bruxelles), con la partecipazione dell’ISPRA al panel dedicato all’attuazione dei Programmi Nazionali di Esplorazione (NEP) per le materie prime critiche.
La Raw Materials Week, organizzata dalla Commissione europea, rappresenta l’appuntamento annuale di riferimento per istituzioni, servizi geologici europei, industria, mondo accademico e società civile sulle politiche europee in materia di materie prime. L’edizione 2025 è incentrata sull’attuazione del Critical Raw Materials Act, sul rafforzamento delle catene di approvvigionamento strategiche, sull’accelerazione dei progetti di estrazione e raffinazione e sulla mobilitazione di investimenti sostenibili in tutta l’Unione.
La sessione odierna, intitolata “Implementing National Exploration Programmes of CRMs in the EU” e organizzata da EuroGeoSurveys, ha avuto come obiettivo quello di condividere lo stato di avanzamento dei NEP nei diversi Paesi membri, discutere metodologie e fabbisogni tecnici e individuare strumenti finanziari per sostenere nuove attività esplorative.
Nel panel tecnico, il Servizio Geologico d’Italia ha illustrato l’esperienza italiana e le attività in corso per la valutazione del potenziale minerario nazionale, la mappatura geologica avanzata e l’allineamento delle iniziative italiane agli standard europei previsti dalla normativa. Il confronto con gli altri servizi geologici europei ha evidenziato l’importanza di approcci armonizzati, dell’integrazione dei dati geologici e del rafforzamento della cooperazione internazionale per garantire catene di approvvigionamento resilienti e sostenibili.
La partecipazione dell’ISPRA alla Raw Materials Week conferma il ruolo strategico del Servizio Geologico d’Italia nel supporto alla definizione delle politiche nazionali sulle materie prime critiche e nella contribuzione agli indirizzi europei in materia di esplorazione, monitoraggio e sostenibilità. L’impegno proseguirà nelle prossime iniziative, con l’obiettivo di potenziare la conoscenza del sottosuolo nazionale e contribuire alla sicurezza delle forniture in un quadro europeo sempre più integrato.

Last update
20 November 2025, 20:27
PORTALE DEL SERVIZIO GEOLOGICO D'ITALIA